Quirinale: Mattarella il più amato dalla rete

Lo stallo sulla scelta del presidente della Repubblica ha provocato in rete rabbia, disgusto e ilarità. È quantoemerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato leconversazioni avvenute sul web negli ultimi cinque giorni per cercare di capire il sentiment degli italiani ariguardo. Nel periodo oggetto dell’analisi, il tema ha prodotto 7,62 milioni di interazioni. …

Quirinale, per Leone 23 votazioni, record Pertini 832 preferenze

Nella storia dei 12 presidenti della Repubblica l’elezione più lunga è stata quella di Leone, che richiese 23 votazioni, oltre due settimane. Solo De Nicola (capo provvisorio dello Stato eletto nel 1946 dall’Assemblea Costituente), Cossiga e Ciampi sono stati eletti ai primi scrutini. Altri hanno superato i due terzi dei voti, ma dal quarto scrutinio in poi: Pertini, che ha ottenuto …

Dal drive in ai franchi tiratori, il glossario del voto per il Quirinale

L’elezione di un nuovo presidente della Repubblica ha le sue regole, i suoi riti e anche le sue parole. Ecco le principali. BIS. Il secondo mandato presidenziale è stato ipotizzato alla fine del settennato di molti presidenti (Pertini, Ciampi e oggi Mattarella) ma solo Giorgio Napolitano nel 2013 è stato eletto per la seconda volta, rimanendo in carica per due …

Quirinale protagonista sui social, sale interesse tra giovani

A ridosso delle votazioni per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, sale l’interesse della rete sul tema. Socialcom, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Askanews le conversazioni dell’ultima settimana (13-20 gennaio) per capire il sentiment degli italiani sull’elezione del capo dello Stato. Nel periodo oggetto dell’analisi, il tema ha prodotto quasi sei milioni di interazioni. Dall’analisi delle parole …

Taccuino Quirinale, da 37 anni eletto il Presidente cambia il Governo

Draghi, Berlusconi, prima presidente donna, politico o non politico che sia il prossimo o la prossima presidente della Repubblica, mai come in questa elezione numero 14 della storia repubblicana le sorti del Quirinale trascinano quelle del Governo in carica. E’ infatti la prima volta in 76 anni di onorato servizio della Repubblica italiana che fra i candidati più forti c’è …

Taccuino Quirinale, plenum ora è completo: la maggioranza relativa al centrosinistra

Nel giorno in cui il plenum di 1009 Grandi elettori del nuovo capo dello Stato diventa completo e definitivo, con la indicazione dei Grandi Elettori da parte di Toscana ed Emilia Romagna e il debutto ufficiale alla Camera di Cecilia D’Elia nella titolarità del seggio romano della Camera rimasto vacante dopo il trasloco in Campidoglio di Roberto Gualtieri, gira di …