La guerra in Ucraina monopolizza le conversazioni dei decisori

Come prevedibile, è la guerra in Ucraina ad aver monopolizzato le conversazioni dei parlamentari nell’ultima settimana (25 febbraio – 3 marzo). In questo lasso di tempo si registrano 18,49K post sui canali social dei decisori (Facebook, Twitter e Instagram), che hanno prodotto 7,54M di interazioni (commenti, reazioni e condivisioni).

Un dato in calo rispetto ai sette giorni precedenti (18-24 febbraio), dove si sono registrati 23,91K post.  

Il post con più interazioni

È un post di Matteo Salvini su Instagram, relativo alla guerra in Ucraina, quello che ha raccolto il maggior tasso di engagement: 78,9K tra mi piace e commenti.

Le parole chiave

Le dieci parole chiave più utilizzate dai parlamentari nell’ultima settimana mostrano in maniera eloquente come il tema Ucraina abbiamo monopolizzato le conversazioni social.

ucraino2056
guerra1588
italia1317
ucraina1137
russia1021
pace907
paese757
europa728
putin698
crisi639

I parlamentari più attivi

Considerando la somma dei post pubblicati sui tre social mappati da OsservatorioPolitico.it (Facebook, Twitter, Instagram), ecco l’elenco dei parlamentari più attivi sui social. Elio Lannutti del gruppo Misto è quello con il maggior numero di post pubblicati.

Elio Lannutti487
Claudio Borghi A.459
Manfredi Potenti303
Nicola Fratoianni227
Filippo Sensi194
Guglielmo Picchi192
StefanoCeccanti171
Alex Bazzaro152
Salvatore Margiotta122
Alberto Bagnai116

I partiti più attivi

I parlamentari più attivi sono quelli della Lega, che di fatto postano quasi un terzo del totale dei contenuti rilevati. Seguono i colleghi di M5S e Pd. Dietro FdI e Forza Italia.

I canali della comunicazione politica

Come si può vedere dal grafico sottostante, è Facebook la piattaforma predominante per quel che concerna la comunicazione politica. Qui si registrano il 78,61% dei messagges (numero dei commenti totali ai post).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *